Vitigno
100% Sangiovese
Vinificazione e affinamento
L’uva appena vendemmiata viene diraspata,
pigiata e messa a fermentare in tini di acciaio inox termocondizionati da 50 hl. Segue la macerazione sulle bucce, la cui durata può variare dalle 3 alle 4 settimane. Successivamente avviene la fermentazione malolattica in legno. Al termine di questa fase inizia il periodo di invecchiamento in tonneaux di rovere francese di secondo e terzo passaggio e in botti di rovere di Slavonia da 20hl, per la durata d circa 20 mesi. A seguito dell’imbottigliamento si procede con l’affinamento in bottiglia per almeno 9 mesi, al termine dei quali il prodotto sarà pronto per la vendita.
Profilo sensoriale
Vista: Rubino, limpido con tenui riflessi tendenti al granato
Olfatto: Fragranze intense di bosco con sentori di spezie e vaniglia
Gusto: Lungo ed equilibrato, presenta un finale fragrante, sapido e persistente
Grado alcolico
Circa 14,5% vol.
Abbinamenti gastronomici
Ideale da servire con carni rosse o selvaggina. Se ne consiglia l’abbinamento con formaggi a pasta dura e stagionati.
Scarica la scheda tecnica